
Se si cura solo una malattia si vince o si perde....se si cura la persona si vince sempre.
(P.A.)
Cos'è
l'Hospice?
L'Hospice è una struttura sanitaria a carattere residenziale, nata per accogliere e assistere, persone con una malattia inguaribile, le quali vengono comunemente definite "malati terminali".
A chi
si rivolge
la cura in Hospice?
A persone con una malattia grave e in fase avanzata, le quali non rispondono più a trattamenti di cura finalizzati alla guarigione.
La persona accolta all'Hospice Madonna di Fatima è quindi una persona con una patologia in fase terminale (oncologica e non) per la quale non risulta più adeguata un'assistenza in ospedale o nella propria dimora, necessitando invece di un altro tipo di cura.
Chi cura
in Hospice?
Trattandosi di una cura "globale", necessita dell'intervento di un'equipé multidisciplinare, ovvero di un gruppo di operatori ricoprenti molteplici professioni sanitarie per rispondere ai diversi bisogni del paziente: Medici Palliativisti, Psicologa, Assistente Sociale, Infermieri, Fisioterapista e Operatori socio-sanitari.
Parte integrante e fondamentale di questo tipo di cura è svolta dai volontari i quali, adeguatamente formati, contribuiscono al raggiungimento dello scopo: l'umanizzazione dell'assistenza, ovvero il saper favorire un percorso umano e partecipato in cui il malato non è visto come mero portatore di una patologia, ma come persona, con i suoi sentimenti, le sue conoscenze e la sua storia.
Quale cura
in Hospice?
Al pari di un assistenza medica ospedaliera, anche la cura in Hospice è "globale": la persona malata viene infatti assistita 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, mediante una cura specifica che risponde a tutti i suoi bisogni.
Si tratta della cura palliativa, ovvero di quella cura fondata su interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, il cui obiettivo primario è il miglioramento della qualità di vita del paziente, mediante terapie di controllo del dolore, degli altri sintomi fisici e l'accompagnamento nelle problematiche psicologiche, sociali e spirituali proprie e dei suoi familiari.
Come essere curato
in Hospice?
L'inserimento in Hospice avviene sulla base di una specifica richiesta da parte del:
-
medico di medicina generale;
-
singolo utente e / o familiare;
-
reparto ospedaliero;
-
servizi sociali.