Modulistica per il ricovero
Per accedere all'Hospice è necessario compilare e presentare l'apposita modulistica che si differenzia a seconda che il paziente si trovi a casa o che sia ricoverato presso una struttura ospedaliera (reparto ospedaliero, RSA, casa di cura privata etc.) Scarica qua sotto la modulistica e presentala compilata al PUA di riferimento.
IL PAZIENTE È A CASA
1) Modulo richiesta ricovero:
- per residenti nel Distretto Socio Sanitario di Quartu S.E. (PDF)
- per residenti nel Distretto Socio Sanitario di Sarrabus Gerrei (PDF)
- per i residenti nel Distretto di Assemini e area ovest non è necessario presentare il modulo.
- per residenti nel Distretto di Cagliari non è necessario presentare il modulo
- per i residenti negli altri distretti, vi preghiamo di contattarci per valutare la possibilità di inserimento
2) Relazione sanitaria medico di famiglia
3) Scheda di valutazione multidimensionale (da compilare a cura del medico di famiglia)*
4) Richiesta di valutazione per inserimento utente (da compilare a cura del paziente o dei famigliari)
IL PAZIENTE È GIÀ RICOVERATO IN ALTRA STRUTTURA (ospedale, Rsa, clinica privata etc.)
1) Modulo richiesta ricovero:
- per residenti nel Distretto Socio Sanitario di Quartu S.E. (PDF)
- per residenti nel Distretto Socio Sanitario del Sarrabus Gerrei (PDF)
- per i residenti nel Distretto di Assemini non è necessario presentare il modulo.
- per residenti nel Distretto di Cagliari non è necessario presentare il modulo.
- per i residenti negli altri distretti, vi preghiamo di contattarci per valutare la possibilità di inserimento
2) Scheda di valutazione multidimensionale
3) Scheda dimissione concordata (da compilare a cura della struttura di ricovero)
4) Richiesta di valutazione per inserimento utente (da compilare a cura del paziente o dei famigliari)
(*) Per la compilazione della Scheda di valutazione multidimensionale sono disponibili le Istruzioni a cura della ASL.
La modulistica, unitamente a copia del documento di identità e tessera sanitaria del paziente, va inoltrata al Punto Unico di Accesso (PUA) del Distretto Socio Sanitario di competenza:
- Distretto di Cagliari: Cittadella della Salute - (Padiglione F) - Via Romagna 16 - Cagliari. Orari: mattino dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì. Pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 il lunedì e il giovedì. Chiusura pomeridiana nel periodo estivo.
-
Distretto di Quartu-Parteolla: Poliambulatorio di Quartu Sant'Elena via Turati, 4/c
Orari: Mattino dalle 8.30 alle 13.30 lunedì, martedì, mercoledì, dalle 8 alle 13 il giovedì e il venerdì.
Pomeriggio il martedì dalle 14.30 alle 17.30
-
Distretto del Sarrabus-Gerrei: Via Sardegna s.n.c. - Muravera Orari: Mattino dal lunedì al venerdi dalle 8.00 alle 14.00
-
Distretto Assemini area ovest: Via Raffaello, 5 – Assemini
Orari: Mattino dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Pomeriggio il mercoledì dalle 15.00 alle 16.30
-
Per i residenti negli altri distretti, vi preghiamo di contattarci per valutare la possibilità di inserimento.
Per qualunque richiesta di chiarimenti o ulteriori notizie in merito, i nostri operatori sono disponibili tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 ai seguenti numeri: 070.8988094 - Fax: 070.898165 - Cell.: 335.7125594, oppure via mail all'indirizzo: hospicemf@tiscali.it.